martedì 14 ottobre 2008

Convegno a Teramo il 23 ottobre, Arte Urbana, a cura di Francesca Referza e Alberto Melarangelo

convegno
Arte urbana: teoria e pratica. Una definizione difficile e in continua evoluzione
a cura di Francesca Referza e Alberto Melarangelo

giovedì 23 ottobre 2008, ore 17.00
Sala Carino Gambacorta, Banca di Teramo,
via Crucioli 3, 64100 Teramo

Giovedì 23 ottobre 2008, alle ore 16.00, presso la Sala Carino Gambacorta della Banca di Teramo, si svolgerà il convegno dal titolo Arte urbana: teoria e pratica. Una definizione difficile e in continua evoluzione organizzato da Francesca Referza e Alberto Melarangelo, evento inserito nel calendario nazionale di Ottobre, piovono libri, I luoghi della lettura 2008, l’iniziativa che da visibilità a tutte le manifestazioni dedicate alla lettura e ai libri che si svolgono sul territorio italiano tra l’1 e il 31 ottobre 2008.
Ottobre, piovono libri, I luoghi della lettura 2008, alla sua terza edizione, è una campagna promossa dal Centro per il Libro e la Lettura della Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in stretta sinergia con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Unione delle Province d’Italia e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Dopo l’apertura dei lavori da parte di Antonio Tancredi, presidente della Banca di Teramo, e di Alessia De Paulis, membro della Commissione Nazionale Politiche Giovanili ANCI, Alberto Melarangelo modererà gli interventi di Enrico Crispolti, Elio Grazioli, Francesco Poli, Marco Scotini, del Presidente dell’AICRRE Abruzzo Massimo Luciani e dell’artista Vittorio Corsini, presentato da Francesca Referza. A partire dalle rispettive pubblicazioni sull’argomento, la discussione si orienterà verso un’analisi di tipo riepilogativo della situazione dell’arte urbana, specificatamente italiana, per poi svilupparsi come confronto aperto tra le rispettive tesi dei relatori, alla luce delle esperienze da loro maturate nei diversi ambiti di competenza, tra analisi teorica e riflessione su opere effettivamente realizzate. E’ prevista la pubblicazione degli atti.
L’evento è stato organizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Comune di Teramo e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Dipartimento per i Beni Archivistici e Librari, la Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali, l’Istituto per il Libro, la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’UPI, Unione delle Province d’Italia, l’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Si ringraziano: Antonio Tancredi, Vincenzo Santoro, Alessia De Paulis, Sofia Boffardi e Marilde Cavuto.
Vittorio Corsini, artista, vive e lavora a Firenze. Le persone sono il suo materiale preferito e per questo ama definirsi scultore. Nei suoi progetti cerca di organizzare lo spazio e le circostanze intorno al tessuto sociale, dando vita ad opere che divengono parte integrante dell'ambiente umano. Ha realizzato opere pubbliche su commissione come il recente progetto 'Uomini' (2008), ideato per l'ospedale di Campostaggia (Poggibonsi) su invito della Regione Toscana, o quello intitolato 'Chi mi parla?' per il Comune di Luicciana (2007) e molti altri ancora. In varie istituzioni (tra cui si annoverano Palazzo delle Papesse di Siena nel 2002 e Villa Romana a Firenze nel 2004) ha presentato quelle che chiama 'opere-evento', in cui l'arte è pretesto di condivisione di più profondi stati dall'essere. In campo teatrale ha realizzato scenografie, come le sculture realizzate per lo spettacolo "Omaggio a Pessoa" de la Versiliana di Pietrasanta (1993) o "Parquet" (1998-2000) presso la Fondazione Pistoletto di Biella. Tra le mostre recenti, si ricordano GOD Save THE PEOPLE (2007) per la ex chiesa di San Matteo a Lucca e la galleria Claudio Poleschi arte contemporanea, in cui Corsini ha elaborato un progetto articolato sul significato di appartenenza religiosa e la trasmissione di energia; l'installazione site-specific 'Walkabout' per Santa Maria della Vita a Bologna, presentata in occasione di Artefiera 2008.
Enrico Crispolti è stato Professore Ordinario di Storia dell'Arte Contemporanea nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Siena, oltre che direttore della Scuola di Specializzazione in Storia dell'Arte. Storico dell'arte del XIX e XX secolo, esperto del Futurismo e critico militante, ha organizzato numerosissime grandi rassegne e scritto diversi libri. Ha curato inoltre la sezione italiana, “Ambiente come sociale” nella Biennale di Venezia del 1976, la mostra “La nuova arte sovietica. Una prospettiva non ufficiale”, per la Biennale di Venezia nel 1977, e una parte della sezione italiana, “Natura praticata”, e la sezione architettonica “L'immaginazione megastrutturale dal Futurismo a oggi” nella Biennale di Venezia del 1978. Curatore dei cataloghi generali delle opere di Lucio Fontana e Renato Guttuso, ha partecipato alla redazione del “Dizionario del Futurismo”, pubblicato nel catalogo della mostra veneziana “Futurismo & Futurismi” (1986). Ha pubblicato diversi testi e cataloghi di mostre. Nel 1990 ha assunto la direzione artistica della Galleria Civica di Arezzo.
Elio Grazioli è curatore e critico d’arte contemporanea, cura mostre e scrive per cataloghi e riviste di settore. Insegna Storia dell’arte contemporanea all’Università di Bergamo e all’Accademia di Belle Arti di Bergamo. Dirige con Marco Belpoliti la collana di volumi monografici “Riga” (Marcos y Marcos, Milano), per la quale ha curato in particolare quelli dedicati a Duchamp (n. 5, 1993), Giacometti (n. 11, 1996), Picasso (n. 12, 1996), Brancusi (n. 19, 2001), Picabia (n. 22, 2003) – e ha diretto la rivista d’arte contemporanea “Ipso Facto” (RadiciNylon ed., Bergamo, undici numeri dal 1998 al 2001). Ha curato i volumi “Arte e industria” (Marcos y Marcos, Milano 1996) e pubblicato i libri “Corpo e figura umana nella fotografia” (1998), “Arte e pubblicità” (2001), “La polvere nell’arte” (2004), presso la Bruno Mondadori (Milano), “Piero Manzoni”, presso Bollati Boringhieri (Torino). E’ direttore artistico di "Fotografia Europea" di Reggio Emilia.

Francesco Poli è professore di Storia dell'arte presso l'Accademia di Brera a Milano. È professore a contratto (dal 1997) a Scienze della comunicazione, all’Università di Torino, e all’Università Paris 8, a Parigi-St. Denis. Tra le sue pubblicazioni: Produzione artistica e mercato (1975), Il Novecento (con L. Caramel, 1985), Dizionario di arte contemporanea (con M. Corgnati, 1994), La Metafisica (1989), Minimalismo, Arte Povera, Arte Concettuale (1972), Il sistema dell’arte contemporanea (1999) e Dizionario dell’arte del Novecento (con M. Corgnati, 2001). Ha curato inoltre mostre e cataloghi, tra cui “Echi metafisici”, Lecco 1997; XIII Quadriennale di Roma, Roma 1999; “Arte e lavoro dal verismo al neorealismo”, Aosta 2000; “Giorgio de Chirico” (con G. Barberis), Cherasco 2000; “Infanzie. Il bambino nell’arte fra ‘800 e ‘900”, Torino 2001. È stato incaricato come curatore critico per la Biennale di Milano 2002. Come critico d’arte collabora con continuità a “Il Manifesto” e alla rivista “Tema celeste”.
Marco Scotini è critico d’arte e curatore indipendente. Vive a Milano ed è coordinatore del Dipartimento di Arti Visive NABA. E’ collaboratore di Flash Art, Work. Art in progress, Millepiani, e altre riviste del settore. Suoi scritti ed interviste negli ultimi due anni sono apparsi in molti cataloghi e in Artelier, Tema Celeste, Moscow Art Magazine, Espacio, Manifesta Journal, Arte e Critica, Segno, Around Photography. E’ tra i membri fondatori di Isola Art Center di Milano. Tra le recenti mostre curate figurano “Beautiful Banners: Representation, Democracy, Participation”, Praguebiennale I, Praga, 2003; “Empowerment”, Genova 2004; “Revolution Reloaded”, Milano – Berlino 2004; “Producendo Realidad”, Lucca, 2004; “Disobedience”, Berlino, Praga, Messico, 2005; “Accion Directa”, Praguebiennale 2, Praga, 2005. E’ inoltre curatore dell’Archivio Gianni Colombo di Milano.
Massimo Luciani, presidente della federazione abruzzese dell’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa - AICCRE, già Assessore alle Politiche Europee, Programmi Generali e Società Partecipate del Comune di Pescara (2003-2008) e Presidente della Commissione Nazionale “Relazioni Internazionali e Cooperazione” dell’ANCI. E’ NEL Direttivo del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio. Ha partecipato alla costituzione della Fondazione ANCI IDEALI che si occupa di politiche urbane Europee. Esperto nelle funzioni di indirizzo politico e gestionale, nella pianificazione di interventi complessi finanziati da fondi pubblici europei, nazionali e regionali. Gestione delle relazioni internazionali e di rete con organismi nazionali ed internazionali per lo sviluppo di azioni di cooperazione. Si è occupato della gestione di URBAN II della città di Pescara e dell’altro programma europeo Cultura 2000 “Are you experienced?” FUORI USO ’06 ALTERED STATES, un lavoro che ha girato in Europa con il partneraiato e con le mostre di Bucarest. Ha partecipato al recupero delle oepre presenti nel restauro dell’Ex AURUM tra cui la galleria di Getulio Alviani. Relatore in diversi convegni e seminari nazionali e internazionali sui temi della governance e delle politiche di sviluppo. Saggi: “Pescara e la prospettiva Euro Adriatica” in Abruzzo nel tempo dell’economia globale (AAVV) IRES CGIL Abruzzo 2007, introduzione a Progettare la costa a cura di M. Di Venosa, Diabasis 2007, e in L’Adriatico. Rotte e percezioni del mare comune in età contemporanea a cura di S. Trinchese e F. Caccamo, Franco Angeli 2008.
Alberto Melarangelo. Formazione da storico dell’arte, laureato in Storia delle Arti Decorative e Industriali all’ Università di Roma La Sapienza con il prof. Fabrizio D’Amico e diplomando alla Scuola di Specializzazione in Storia dell’ Arte dell’ Università di Siena con il prof. Enrico Crispolti. Tra le sue pubblicazioni più recenti ci sono la monografia su Mohsen Vasiri, per l’Istituto di Cultura dell’Ambasciata dell’Iran a Roma; i testi critici di Imago Imaginis (Ianieri 2008), catalogo dell’ultimo Premio Basilio Cascella; alcune voci del Dizionario Biobibliografico della Gente d’Abruzzo (Andromeda 2007); il saggio “l’Arte in Abruzzo dagli anni trenta al 2000” in Abruzzo nel Novecento a cura di Edoardo Tiboni (Ediars 2006). Collabora con varie riviste tra cui ABC Abruzzo Beni Culturali. Ha curato per la sezione Arti visive le ultime due edizioni di Teramo Città Aperta al Mondo (2007, 2008). E’ docente a contratto dall’anno accademico 2003/2004, di Storia dell’Arte Medievale e Moderna e poi di Storia dell’Architettura presso il Corso di Laurea in Scienze del Turismo Culturale dell’Università degli Studi di Teramo.
Francesca Referza, storica dell’arte e curatrice, si e` laureata in Museografia presso la Facoltà di Lettere dell`Università di Firenze con una tesi scritta in Erasmus presso la University College of London. Si e` diplomata in Arte Contemporanea con il prof. Enrico Crispolti presso la Scuola di Specializzazione in Storia dell`Arte dell`Università di Siena. A partire dal 2002 ha lavorato con Emanuela De Cecco nel dipartimento educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ed ha collaborato con Sergio Risaliti nel progetto curatoriale Quarter Relocated, Torino. Nel 2006 ha promosso e partecipato al convegno Ecomusei a confronto, di cui ha curato la pubblicazione degli atti (2008). Dal 2007 ha curato le seguenti mostre: Il silenzio e` d`oro (Gemine Muse 2007), Anatema, cocci aguzzi di bottiglia/1:1, Versus XIII, Nordine Sajot- White spirit, Felipe Aguila - Effimera, Day return ticket, eat.it, Margrét H. Blöndal - luce + aria, LetMeDrawIt4U, Take a deep breath, Sophie Usunier – Les Empaillés, Versus XIV. Insegna storia dell`arte e lingua e letteratura italiana.

Nessun commento: