In biblioteca conversazione sull’umanista teramano Girolamo Fortis
Domani, martedì 17 febbraio, alle ore 17,30, nella sala audiovisivi della biblioteca provinciale Dèlfico, si terrà una conversazione sull’umanista teramano Girolamo Fortis a cura del docente di filosofia e storia Luciano Artese.
Girolamo Fortis, di famiglia teramana, partecipe delle lotte municipali del tempo, visse nel quindicesimo secolo. Amico e corrispondente del vescovo Campano e del poeta napoletano Giovanni Pontano, ebbe cariche importanti alla corte di Ferdinando D'Aragona del cui figlio Federico fu educatore. Poeta e letterato inserito nel circuito culturale dell'umanesimo meridionale, fu inviato alla corte del re d'Ungheria divenendone poeta ufficiale e dove morì presumibilmente nel 1489.
L’incontro rientra nelle iniziative promosse dalla biblioteca insieme all’associazione Amici della Dèlfico.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento