Al via un corso di aggiornamento per operatori scolastici sulle MGF
La Provincia di Teramo, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, ha organizzato un corso di aggiornamento per la prevenzione e il contrasto delle MGF (sigla che sta per mutilazioni genitali femminili) rivolto agli operatori scolastici del territorio.
L’iniziativa s’inserisce nell’ambito del progetto DADA (Diritti e Autonomia per le Donne Africane), di cui è partner la Provincia, lanciato l’anno scorso dal Comune di Pescara in collaborazione con la Regione Abruzzo e altri enti grazie ad un finanziamento del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il coinvolgimento degli operatori scolastici nasce dalla considerazione che la scuola è un fondamentale contesto di integrazione sociale sia per le bambine immigrate sia per le loro famiglie. Gli insegnanti, in particolare, possono intercettare i casi di rischio o di interventi di MGF sulle proprie alunne.
Il corso di aggiornamento, che inizierà venerdì 20 marzo, è aperto alla partecipazione di un numero massimo di trenta docenti e cinque mediatori culturali.
La segreteria organizzativa del corso è coordinata da Liviana Bentivoglio dell’Osservatorio Immigrazione della Provincia (tel. 0861 331306 - E-mail: affari.sociali@provincia.teramo.it).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento