La seconda giornata del “TERAMOFILOSOFESTIVAL”
TERAMO – E’ iniziata ieri la prima edizione del “TeramoFilosoFestival”- 26-29 Marzo 2009- il Festival nazionale e internazionale della filosofia ideato e promosso dalla Zikkurat Edizioni&Lab e dal direttore della casa editrice, Marco Santarelli.
Un Festival della Filosofia che ha come location splendidi angoli e sale della città di Teramo, oltre ad avere come ospiti esponenti e partner di assoluto prestigio, tanto sul piano nazionale quanto su quello internazionale.
Tema della manifestazione è “Il significato della religione per la filosofia”
Su quest’unico argomento il festival propone momenti di incontro e riflessione attraverso cui indagare le molteplici sfaccettature di un tema tanto complesso quanto attuale. Il tutto adottando un’ottica interdisciplinare e interculturale attraverso cui far incontrare e dialogare religioni e culture differenti, in una logica di scambio e di crescita comune.
Anche nella giornata di domani, venerdì 27 marzo 2009, sono davvero tanti gli appuntamenti che si susseguiranno dalle ore 9.00 della mattina fino alle 23 e 30. Tante occasioni di discussione, riflessione e crescita attraverso incontri che favoriscono l’ingerenza dello spirito, la riflessione critica e la prospettiva dell’andare oltre.
Ci sarà ancora Gianni Vattimo, che incontrerà gli studenti universitari teramani, e poi Stefano Nosei, con il suo spettacolo , Elso Simone Serpentini, Santiago Zabala, Manuel Cruz, Goran Kuzminac e tanti altri.
Il programma completo di domani,VENERDI’ 27 MARZO
Laboratori di Philosophy for Children – con Pierpaolo Casarin, Silvia BevilacquaValeria Buccini, alla Sala Dèlfico, h 9.00 -13.00
Elisir: “Il pensiero di Baltasar Gracian”di Elso Simone Serpentini – Chiesa di Santa Caterina h 10.00 – 11.00
Presentazione Atti Simone Weil , con A. Danese, L. Di Donato, M.Santarelli, F. Eugeni, G.P. Di Nicola, F. Rubettino, nella Sala Consigliare della Provincia, h 10.00 – 11.00
Gianni Vattimo, Santiago Zabala e Franco Eugeni incontrano gli studenti – modera M. Santarelli , Sala Conferenze Università, 11.00 – 13.00
Caffè Filosofico. Dialogo Arte e Anima, con Viviana Paramithiotti e A. Sparaco, Monblanc, 14.30-15.30
Conferenza di Manuel Cruz, presenta Santiago Zabala, Casa del Mutilato, h18.00 – 19.30
Spiritualità e Presenza: il viatico del corpo, con Barbara Ciccone, h.19.00-20.00
Esercizi di Filo.Sofia: con D. Massaro e L. De Paula, Monblanc, h19.00-20.00Spettacolo di Stefano NOSEI, Sala Polifunzionale, 19.00-20.00
Spettacolo, Goran Kuzminac, Casa del Mutilato, 21.00-22.00
Cinema: “Kundun” – Biblioteca Dèlfico, alle 21.00-
Caffè Filosofico al Monblanc con L. Piccioni dalle 22 e 30.
venerdì 27 marzo 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento