
Teramo, Novembre 2008
COMUNICATO STAMPA
A TUTTI GLI ORGANI DI INFORMAZIONE LORO SEDI
Oggetto:
«Nell’ultimo periodo la città di Teramo somiglia più ad una groviera che ad un capoluogo di provincia». Con queste parole, il direttore provinciale della CNA di Teramo, Gloriano Lanciotti, lancia l’ennesimo allarme a seguito del traffico insostenibile e dell’assenza di idonei collegamenti stradali. «Più volte- spiega Lanciotti- ho denunciato personalmente l’assenza di collegamenti stradali tra la città, l’area produttiva di Villa Pavone e la superstrada Teramo-Mare, ma non ho mai avuto risposte». Il rappresentante della CNA lamenta anzi un acuirsi delle problematiche legate allo scorrimento del traffico. «In Via Arno, sede di un importante ente come l’INAIL ed attualmente area in cui sorge la nostra nuova struttura- prosegue Lanciotti- la situazione è diventata insostenibile. Per uscire dalla zona ed immettersi su Via Po bisogna fare un giro infernale di neanche un chilometro, impiegando come minimo venti minuti». Lanciotti sottolinea infatti che il miglioramento delle infrastrutture è oggi giorno una delle priorità dello sviluppo del territorio e dovrebbe essere coerente con gli obiettivi strategici di crescita economica e produttiva della provincia. «Sarebbe opportuno- afferma il direttore provinciale della CNA- che i lavori in corso fossero svolti in maniera graduale e meno impattante. Alla tradizionale abilità delle nostre piccole e medie imprese, non corrisponde un’appropriata collaborazione e gestione politica del territorio e questo si ritorce contro la nostra economia locale, già di per sé provata dall’attuale crisi».
Confederazione Nazionale
dell’Artigianato e della Piccola
e Media Impresa
Federazione Provinciale Teramo
Via Ponte S. Giovanni ,2/A (TE)
Tel. 0861/243833-240204- 247758 Fax 0861/250780
www.cnateramo.com
Nessun commento:
Posta un commento